Opzioni di iscrizione

Operatore Socio Sanitario

Categoria di corsiSanitario e Socio-Sanitario

Corso OSS

Il corso di Operatore Socio Sanitario (OSS) ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di prestare assistenza diretta alla persona e di collaborare con il personale sanitario e sociale nella cura e nel benessere quotidiano dell’utente.

Durante il percorso formativo verranno affrontati aspetti teorici e pratici legati all’assistenza di base, alla gestione delle principali esigenze di salute, all’igiene personale, al supporto nella mobilità, all’alimentazione e alla comunicazione efficace con pazienti e famiglie.

Particolare attenzione sarà dedicata al lavoro in equipe multidisciplinare, al rispetto delle normative in materia di sicurezza e privacy, e allo sviluppo di competenze relazionali fondamentali per la gestione di situazioni delicate e complesse.

Obiettivi formativi:

  • Fornire le conoscenze teoriche e pratiche per svolgere attività di assistenza socio-sanitaria.

  • Acquisire competenze nell’igiene personale, alimentazione, mobilizzazione e cura quotidiana del paziente.

  • Saper collaborare con infermieri, medici e altre figure sanitarie.

  • Riconoscere i bisogni fisici, psicologici e sociali della persona assistita.

  • Applicare correttamente protocolli di sicurezza, igiene e prevenzione delle infezioni.

Destinatari:
Il corso è rivolto a chi desidera intraprendere una carriera nell’assistenza socio-sanitaria, sia in ambito ospedaliero che domiciliare, nelle RSA, comunità e strutture sanitarie pubbliche e private.

Durata: variabile (es. 1000 ore tra teoria, laboratorio e tirocinio).

Certificazione:
Al termine del percorso, previo superamento degli esami finali, viene rilasciata la Qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) valida su tutto il territorio nazionale.

Gli ospiti non possono entrare in questo corso, per favore autenticati.